L’anno 1945 il giorno 2 del mese di agosto in Cittadella (…) E’ comparso Cappello avv. Giuseppe fu Bernardino e di Barban Giuseppina nato e domiciliato a Cittadella. Età 51 anni. D.R. Quale presidente della Commissione di Epurazione locale mi sono interessato del caso Zurlo. Confermo gli atti assunti e il mio rapporto al Governatore di Cittadella in data 9/7/945. Mi consta che lo Zurlo aveva un temperamento impulsivo e non è da escludere, anzi è mia convinzione, che lo Zurlo possa aver insistito petulantemente per aver dei soldi dal Trevisani donde la denuncia del Trevisani al Mazzon, se effettivamente è avvenuta. Durante l’attuale guerra lo Zurlo era ufficiale dell’esercito ed ebbe una volta a denunciare un certo Grossello Basilio perché sparlava dell’esercito e di Mussolini. Il Grossele in conseguenza di questa denuncia fu giudicato e condannato a 12 anni di reclusione. E’ notorio che Trevisani Alfredo e la famiglia sono sempre stati antifascisti. Aggiungo che il Trevisani è di ottima moralità. L.C.S.