Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 869, fasc. sentenza n. 459 su Rinaldi Antonio, foglio 11

LEGIONE TERRITORIALE DEI CARABINIERI REALI DI PADOVA STAZIONE DI MONSELICE N. 17/89 di prot. Div. 3° Monselice li, 20 marzo 1946. OGGETTO: Denuncia a carico di militi della ex g.n.r. CURZIO Raffaele; RINALDI Antonio e COCCI, non meglio indicato, da Napoli, sporta da Bregolin Primo di Giuseppe e fu Voltolina Angela, nato il 27 maggio 1909 a Stanghella, residente a Monselice, via Marendole n. 103 – venditore ambulante; ALL’UFFICIO DEL PUBBLICO MINISTERO PRESSO LA CORTE STRAORDINARIA DI ASSISE di PADOVA Si trasmette l’unita denuncia sporta da BREGOLIN Primo in oggetto generalizzato, significando che il medesimo ha confermato la denuncia stessa, aggiungendo che in seguito all’arresto avvenuto il 26 giugno 1944, fu deportato in Germania ove rimase per 11 mesi e 29 giorni. Il 15 maggio 1945 fu liberato e rimpatriato. A carico del Curzio Raffaele (detto Lello) di Raffaele e di Vigilante Lucia, nato a S. Marco in Lamis il 5.1.1920 = ex brigadiere della g.n.r. il quale, nell’ottobre 1944, ha provveduto all’arresto di 31 garibaldini di Monselice = pericoloso e fazioso = ed a carico di Rinaldi Antonio, non meglio generalizzato, pure brigadiere della g.n.r. il quale ha pure partecipato all’arresto dei 31 garibaldini di Monselice i quali furono poi deportati in Germania, seviziatore, pericoloso fazioso = sono già state inoltrate e caodesta Corte Straordinaria di Assise numerose altre denuncie per reati politici. Il milite della ex g.n.r. COCCI di Napoli, citato nella denuncia, e sconosciuto da quest’arma presso la quale non sono pervenute altre denuncie a suo carico. IL MARESCIALLO COMANDANTE (F/to Andrea Cillario)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...