Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 869, fasc. sentenza n. 459 su Rinaldi Antonio, foglio 21

(foglio 19) VERBALE DI ISTRUZIONE SOMMARIA. L’anno 1945 il giorno 15 del mese di agosto in Monselice Avanti di noi Prof. Dottor Luigi Secco Pretore di Monselice assistito dal segretario sottoscritto; E’ comparso Rossi Lorenzoni Alfio di Amedeo di anni 39, residente a Monselice. A.D.R. Confermo il mio esposto fatto in data 26 giugno contro Montin Giovanni. Il Montin Giovanni venne ad arrestarmi la sera del 17 ottobre 1944. Con me si trovavano il comandante della compagnia Garibaldina Greggio Dino, nonché il fratello e la mamma dello stesso che furono arrestati. La casa fu circondata di notte e a capo di questi militi repubblicani vi era il brig. Cursio, Rinaldi e Coci. Il giorno dopo del mio arresto fui portato nell’ufficio della camera di sicurezza in cui mi trovavo e qui fui preso a pugni dal brig. Cursio e subito dopo il Montin Giovanni con un nervo di bue animato cominciò a  percuotermi finché non caddi al suolo senza dar segni di vita; IL brig. Cursio mi percosse anche lui con violenza. Costoro volevano che io svelassi tutti i segreti dell’organizzazione partigiana di Monselice e non potendo ottenere da me risposta usarono di ogni sorta di violenza e sevizie. Essi sapevano attraverso qualche traditore che io avevo le funzioni di commissario politico organizzatore del battaglione Falco che era in formazione, non solo ma che fin dall’8 settembre avevo dato ricovero a soldati inglesi e aiutati nella fuga che avevo organizzato la diserzione di soldati cecoslovacchi, di russi e tedeschi di unità residenti a Monselice. Tutto il giorno venni percosso specialmente dal Montin e mi cessarono di battere solo quando videro che ero in pericolo di morte. Omissis (F/to Rossi Alfio) per copia conforme IL SEGRETARIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...