Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 869, fasc. sentenza n. 459 su Rinaldi Antonio, foglio 50 e sgg.

RICHIESTA DI DECRETO citazione a giudizio art. 396 e seg. C.P.P. Il Pubblico Ministero presso la Corte di Assise = Sezione Speciale di Padova. Visti gli atti processuali CONTRO Rinaldi Antonio fu Giuseppe e di Scarpati Gemma; nato a Napoli il I.VII.1917 ed ivi domiciliato in via Bernardo Celestano n. 9 . detenuto IMPUTATO I) = del delitto di collaborazione col tedesco invasore (art. I D.L.L. 22.4.1945 n. 142 in riferimento all’art. 5 D.L.L. 27.7.1944 n. 159 e art. 58 C.P.M.G.) per avere quale appartenente alla g.n.r. il 18 ottobre 1944 in Monselice favorito i disegni politici del tedesco e menomato la fedeltà dei cittadini verso lo stato italiano rastrellando Temporin Angelberto di Cesare, Sovok Antonio, di Stefano, Scarparo Enrico e Gino fu Basilio e Bottaro Leonida di Floriano, i quali tutti, ad eccezione di Scarparo Enrico, furono, unitamente ad altri garibaldini di Monselice, deportati in Germanias, arbitrariamente perquisito le abitazioni di alcuni dei sopra indicati. II)= di rapina continuata (art. 628 nn. I, 81, C.P.) per essersi in Monselice nel 18 ottobre 1944 e il 30 maggio 1944 essendo armato ed insieme ad altri e con violenza e minaccie alle persone impossessato di un apparecchio radio marca Safar a cinque valvole in danno di Temporin Cesare fu Angelo, nonché di diversi altri oggetti del valore di L. 125.000 in danno di Bernardini Antonio. III)= di sequestro di persona (art. 605, 81 C.P.) per avere in Monselice il 18 ottobre 1944 privato della libertà personale Temporin Angelberto, Sirok Antonio, Scarparo Enrico e Gino, Bottaro Leonida; IV) di concorso nel reato previsto e punito dagli altri. 582, 81, 61 n. 4 e 5, 110 C.P. per avere con percosse e sevizie, applicazioni di corrente elettrica, prodotto ad Alfio Rossi, Sattin Bruno e Bregolin Primo lesioni cui conseguì stato di malattia per un periodo superiore ai 10 giorni profittando di circostanze di tempo e luogo tali da menomare ogni difesa delle vittime. Atteso che si ritiene di dover procedere per citazione diretta; Visto l’art. 396 del Codice di proc. Pen. Richiede al Sig. Presidente della Corte locale il decreto di citazione a giudizio. LISTA DELLE PARTI OFFESE E DEI TESTIMONI 1) Sorok Antonio di Stefano di Monselice; 2) Scarparo Enrico fu Basilio di Monselice; 3) Temporin Cesare fu Angelo di Monselice; 4) Bottaro Leonida di Floriana di Monselice; 6) Bernardini Antonio fu Giovanni di Monselice v. Argine Sinistro; 7) Fortin Virginia fu Antonio di Monselice; 8) Biziak Albina di Antonio di Monselice; 9) Biziak Ielka di Giovanni di Monselice; 10) Sattin Cesira fu Antonio di Monselice; 11) Sattin Bruno d’Ignoti di Monselice; 12) Rossi Alfio di Amedeo di Monselice; 13) Bregolin Primo di Giuseppe di Monselice; Padova 24.1.1947 IL PUBBLICO MINISTERO

DECRETO DI CITAZIONE Il presidente della Corte di Assise Sezione Speciale di Padova Vista la richiesta del P.M. e gli art. 406 e 407 Cod. proc. Pen. Ordina agli Ufficiali Giudiziari che ne saranno richiesti, di citare l’imputato nominato, per l’udienza che da questa Corte sarà tenuta ad ore 9 del dì 13-2-1947 nella sua residenza in Padova con diffida che non comparendo, sarà proceduto in contumacia e nomina a difensore d’ufficio il sig. avv. Puchetti inoltre l’imputato che, durante il termine per comparire, il difensore ha facoltà di prendere visione, nel luogo dove si trovano, dele cose sequestrate, di esaminare in Cancelleria gli atti e documenti ed ivi estrarne copia e che le eventuali proposte di prove a difesa dovranno essere presentate in questa Cancelleria almeno tre giorni prima del dibattimento. Ordina inoltre agli Ufficiali Giudiziari richiesti di citare per tale udienza, le parti lese, i testimoni e periti indicati nella richiesta anzidetta con le diffide di cui all’art. 114 C.P.P. Dato a Padova li 27.1.1947 IL PRESIDENTE IL CANCELLIERE.

ATTO DI CITAZIONE

A richiesta del P.M. presso la Corte d’Assise Sez. Speciale di Padova io sottoscritto Ufficiale Giudiziario Addetto al Tribunale di Padova, dichiaro di aver l’imputato RINALDI ANTONIO Detenuto a comparire all’udienza della Corte d’Assise suddetta del giorno 13 febbraio 1947 ore 9, mediante consegna di copia ci citazione fatta a mani portate nelle c. Penali Padova 29 Gennaio 1947. Ho dato avviso all’avvocato Corrato Pucchetti, mediante consegna di avviso fatto a mani del suo impiegato Zan Cambato (?). Padova 31 gennaio 1947

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...