LEGIONE TERRITORIALE DEI CARABINIERI REALI DI PADOVA Stazione di Monselice VERBALE d’interrogatorio del detenuto politico CALLEGARO Primo L’anno 1945 addì 25 giugno in Monselice nell’ufficio dela stazione suddetta, ore 14,40 =
Avanti a noi Valentino Da Pra, maresciallo comandante della stazione, assistito dal v. brig. Tommasin Bruno, è presente il detenuto politico CALLEGARO Primo fu Domenico e di Ferrata Marcella, nato il 30 luglio 1911 a Monselice ivi dom. falegname, coniugato, il quale, interrogato in merito alla sua attività svolta durante il dominio tedesco, dichiara: “”In data 10 dicembre 1943 fui costretto presentarmi alle armi essendomi stata trattenuta in ostaggio la moglie.= Venni assegnato ad Este presso il 54° battaglione G.N.R. e come istruttore vi rimasi fino al 16 febbraio 1944.= Da questa data e fino al 16 marzo 1944 fui in servizio al pronto soccorso presso la G.N.R. di Padova.=Trasferito a Monselice ed adibito al servizio di sorveglianza lungo la linea ferroviaria fino al maggio 1944.= Da piantone presso l’ospedale militare di Monselice passai al servizio della G.N.R. di Monselice fino all’aprile c.a. con le mansioni del servizio indagini, informazioni all’anagrafe e pattuglie in paese.= Non partecipai a rastrellamenti né ad altre azioni del genere.=Assieme al brigadiere Fedocci della G.N.R. e ad altri della brigata nera, sempre in seguito ad ordine superiore, presi parte al fermo di n. 3 elementi soltanto. Fui arrestato da elementi della Garibaldi in Monselice in data 29 aprile u/s. e tradotto lo stesso giorno alle locali carceri perché appartenente alla G.N.R.= Non ho altro da dire.”” Fatto, letto, confermato e sottoscritto. Callegaro Primo