Esame del Testimone con Giuramento
Fattosi entrare in udienza il testimone Pittarello Lina Il Sig. Presidente previa ammonizione ai sensi dell’art. 142 c.p.p. gli legge la formula: “Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio ed agli uomini giurate di dire tutta la verità e null’altro che la verità”. Il testimone, stando in piedi, a capo scoperto, pronuncia la parola “Lo giuro”. Richiesto delle sue generalità, risponde: Sono e mi chiamo: Pittarello Lina ved. Orlandini qualif. f. 214-215 Interrogato in merito ai fatti della causa risponde: Confermo quanto ho già deposito in istruttoria. ADR I particolari della morte di mio marito li appresi dai partigiani di Galzignano, dopo la liberazione. ADR Le sorelle Celadin si mostravano sicure che si trattava del Curzio e ciò sempre dopo la liberazione. ADR Essendo mio marito uno degli esponenti più in vista, era costantemente perseguitato. ADR Non posso sapere se il Curzio per la morte di mio marito sia stato promosso maresciallo. ADR Le Celadin dissero sempre che ad uccidere mio marito fu il Curzio. La Clotilde Busato che con me ha firmato l’esposto è la fidanzata del prof. Bellini.
Esame del Testimone con giuramento
Fattosi entrare in udienza il testimone Polato Angelo Il Sig. Presidente previa ammonizione ai sensi dell’art. 142 c.p.p. gli legge la formula: “Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio ed agli uomini giurate di dire tutta la verità e null’altro che la verità”. Il testimone, stando in piedi, a capo scoperto, pronuncia la parola “Lo giuro”. Richiesto delle sue generalità, risponde: Sono e mi chiamo: Polato Angelo detto “Badoeo” fu Antonio di anni 41 n. e res. Solesino – venditore ambulante. Interrogato in merito ai fatti della causa risponde: Confermo la mia deposizione già resa. ADR Fui arrestato dal Montin e rinchiuso nelle carceri di Monselice. Sapemmo che l’uccisore del Santi fu il Curzio, essendo stato ucciso anche mio fratello io stavo attento per sapere qualche cosa, ma credo che il Curzio abbia ucciso anche mio fratello. ADR Non so se il Santi fosse stato un partigiano o no. A tal punto al difesa del Curzio esibisce una dichiarazione dell’ANPI di Padova ove risulta che il Santi – Carta – ed l’Alfio Rossi non risultano mai essere stati partigiani.