Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 866, fasc. sentenza n. 445 su Cursio Raffaele e Callegaro Primo, foglio 382

Esame del Testimone con giuramento. Fattosi entrare in udienza il testimone Bernardini Maria Il Sig. Presidente previa ammonizione ai sensi dell’art. 142 c.p.p. gli legge la formula: “Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio ed agli uomini giurate di dire tutta la verità e null’altro che la verità”. Il testimone, stando in piedi, a capo scoperto, pronuncia la parola “Lo giuro”. Richiesto delle sue generalità, risponde: Sono e mi chiamo: Bernardini Maria già in atti qualif. Interrogato in merito ai fatti della causa risponde: Confermo quanto ho deposto in sede istruttoria nei confronti del Callegaro che conosco. A tal punto l’imputato Callegaro precisa = Non ho mai usate violenze al figlio della teste che per rancori familiari, in quanto è mia cugina, mi accusa.

Esame del Testimone con giuramento Fattosi entrare in udienza il testimone Stella Alessandro Il Sig. Presidente previa ammonizione ai sensi dell’art. 142 c.p.p. gli legge la formula: “Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio ed agli uomini giurate di dire tutta la verità e null’altro che la verità”. Il testimone, stando in piedi, a capo scoperto, pronuncia la parola “Lo giuro”. Richiesto delle sue generalità, risponde: Sono e mi chiamo: Stella Alessandro fu Cesare di anni 36 nato a Padova e res. Monselice. Interrogato in merito ai fatti della causa risponde: Poso dire che il Curzio sfidò la morte più volte sotto i bombardamenti di Monselice. Quattro giorni prima della liberazione mi presentai al Curzio perché mi consegnasse la armi, questi nulla oppose ed inoltre mi diede i nomi dei delatori che determinarono gli arresti e il rastrellamento. IO agivo per conto mio nell’attività partigiana come non posso dire quale sia stata l’attività del Curzio. ADR Prima della liberazione il Curzio mi consegnò la bandiera del Regg.to A tal punto la difesa assicura che detta bandiera è stata da lui rimessa al Ministero della guerra. ADR Mi diede i nomi delle autorità superiori non mi disse di aver usato il nervo da bue. Inoltre mi precisò quando stavo stendendo i verbali chi non ebbe mai a fare presente alle SS. Che quando arrestava non faceva presente che i partigiani arrestati erano armati. ADR Mi consta che sia decorato sul campo in quanto portava i rispettivi nastrini, non so se sia in possesso dei relativi brevetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...