Esame del Testimone con giuramento Fattosi entrare in udienza il testimone Braggioni Giuseppe Il Sig. Presidente previa ammonizione ai sensi dell’art. 142 c.p.p. gli legge la formula: “Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio ed agli uomini giurate di dire tutta la verità e null’altro che la verità”. Il testimone, stando in piedi, a capo scoperto, pronuncia la parola “Lo giuro”. Richiesto delle sue generalità, risponde: Sono e mi chiamo: Braggioni Giuseppe di Cesar di anni 40 nato e res. Ancona. Interrogato in merito ai fatti della causa risponde: Conosco il Curzio e mi evitò l’internamento in Germania e posso dire che in parecchie circostanze mi aiutò.
Esame del Testimone con giuramento. Fattosi entrare in udienza il testimone Busatto Clotilde Il Sig. Presidente previa ammonizione ai sensi dell’art. 142 c.p.p. gli legge la formula: “Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio ed agli uomini giurate di dire tutta la verità e null’altro che la verità”. Il testimone, stando in piedi, a capo scoperto, pronuncia la parola “Lo giuro”. Richiesto delle sue generalità, risponde: Sono e mi chiamo: Busatto Clotilde fu Luigi di anni 37 n. e res. Padova Interrogato in merito ai fatti della causa risponde: Ho conosciuto il Curzio dopo il rastrellamento di Galzignano, mi evitò la deportazione in Germania. Circa il fatto Orlandini posso dire che Muraro (Nembo) sfuggito ci disse che a sparare sull’Orlandini fu uno certo individuo coi baffetti