Per appassionati e ricercatori, l’A.N.P.I. di Padova mette a disposizione la trascrizione integrale delle vicende processuali di alcuni esponenti fascisti operanti nella provincia, sottoposti a giudizio nell’immediato dopoguerra per la loro condotta durante la stagione Resistenziale. La numerazione delle sentenze è quella presente nei lavori bibliografici di Gabriele Coltro, sovente non coincidente con quella presente sui fascicoli dell’Archivio di Stato di Padova.
- Sentenza n. 445 della Corte d’Assise Straordinaria
- Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 866, fasc. sentenza n. 445 su Cursio Raffaele e Callegaro Primo
- Sentenza n. 448 della Corte d’Assise Straordinaria
- Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 868, fasc. sentenza n. 448 su Marzon Bruno et al., f.s.
- Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 868, fasc. sentenza n. 448 su Marzon Bruno et al., fascicolo I
- Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 868, fasc. sentenza n. 448 su Marzon Bruno et al., fascicolo II inerente Snoi Stanislao e Di Velo Ascanio (e ricorso di Di Velo)
- Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 868, fasc. sentenza n. 448 su Marzon Bruno et al., fascicolo non numerato [delle perizie]
[N.B.: La dizione “Marzon” in luogo del corretto “Mazzon” è quella inserita nell’intestazione del fascicolo.]