Archivio di Stato di Padova, Corte d’Assise Straordinaria, b. 868, fasc. sentenza n. 448 su Marzon Bruno et al., f.s., foglio 329

VERBALE DI istruzione formale

L’anno 1946 il dì 23 del mese di aprile in Cittadella Avanti di Noi Dott. Bonali Bernardo Preton assistiti dal Cancelliere sottoscritto. E’ comparso Rivan Giuseppe di Sebastiano di a. 29 – da Laghi di Cittadella – sarto. (…) ammonimento di rito a D.R. Confermo integralmente la dichiarazione rilasciata al cognato di Simonetto Cesare. Verso la metà del luglio 1944, seppure io non fossi partigiano, seppi che ero compreso in una lista di partigiani, e che ero ricercato. Ciò mi fece sapere il Simonetto, per messo del barbiere Conte Mario da Ca’ Moro, vicino a Laghi, aggiungendo l’invito che io mi allontanassi da casa e mi tenessi nascosto. Io così feci. Io poi a mezzo del Conte, pregai il Simonetto di trovare il modo di cancellarmi da quella lista, in cui io doveva non essere incluso per errore. Il Simonetto più tardi mi fece sapere che non c’era più pericolo, sempre a mezzo del Conte. E allora io me ne ritornai a casa e di fatto non ebbi più alcuna noia. Io non posso dire altro. Letto, conf, sott Rivan Giuseppe A.D.R. So che il Conte è già stato interrogato a Padova Letto, conf, sott Rivan Giuseppe Successivamente è comparsa Gelain Umberta di Iolanda di anni 23 da Cittadella Resi gli ammonimenti di rito, a d.r. confermo in ogni mia parte la dichiarazione mi viene (…) letta, e che io rilasciai al Mazzoni Alfredo. Il Bos Gino è lo stesso Danilo di cui questa mia dichiarazione, e che per la marina inglese si chiamava Capitano Smith. Sul Trevisani posso aggiungere soltanto che è una brava persona, incapace a far del male, e che era antifascista anche prima della guerra. Dopo che sono stata arrestata, il 19 gennaio 1945, il Trevisani mi aspettò in una sua casa di campagna per tenermi nascosta. Dello Zurlo non so niente. Posso dire soltanto che frequentava Armano Giuseppe, capo-partigiani, letto, conf, sott. Gelain Umberta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...